Tutte le vitamine del gruppo B sono idrosolubili, si sciolgono in acqua e non vengono immagazzinate dal nostro organismo. È possibile che si senta parlare in modo generico di vitamina B, ma in realtà sotto questa denominazione ricadono più vitamine distinte fra loro. Esse includono:. Per garantirsi una nutrizione adeguata e un apporto sufficiente di tutte le vitamine del gruppo B di cui l'organismo ha bisogno è quindi necessario seguire un'alimentazione varia che includa sia alimenti di origine vegetale in particolare prodotti a base di cereali integrali — pane, pasta, riso, farine — germe di grano, verdura, vitamine di gruppo in e alcolismo, soia e legumi, patate, frutta secca — noci, mandorle e nocciole — e semi sia alimenti di origine animale carni bovine e suine, pesce, uova, latticini.
Inoltre anche alcuni alimenti fortificati per esempio cereali per la prima colazione cui sono stati appositamente aggiunti vitamine e minerali sono buone fonti di vitamine del gruppo B. Per questo per assumerne buone quantità è vitamine di gruppo in e alcolismo fare attenzione alla preparazione di alcuni alimenti come la verdura a foglia verde, evitando in particolare la cottura prolungata in acqua. Allo stesso tempo, non bisogna dimenticare i principi più generali di un'alimentazione sana ed equilibrata: fra i carboidrati sono da preferire quelli complessi anziché lo zucchero semplice, il consumo di carne dovrebbe essere limitato alternandolo a quello dei legumi e di altre fonti di proteine animali come le uova e i formaggi e si dovrebbero mangiare ogni vitamine di gruppo in e alcolismo almeno 5 porzioni di frutta e verdura, che oltre alle vitamine apportano anche minerali, fibre e sostanze antiossidanti alleate della salute.
Fra le diverse forme di vitamina B, dal punto di vista dell'assorbimento la vitamina B12 presenta caratteristiche vitamine di gruppo in e alcolismo. Il passaggio nel duodeno, dove il pH aumenta e dove sono presenti gli enzimi pancreatici, porta al rilascio della vitamina B12 e al suo legame con il fattore intrinsecoche la stabilizza e le permette di arrivare fino all'ileo, la parte terminale dell'intestino tenue in cui avviene il suo assorbimento.
In altri casi il processo di assorbimento è più semplice e non ci sono forme di immagazzinamento. La vitamina B9per esempio, viene assorbita e trasportata grazie all'azione di recettori, ma non ci sono molecole equivalenti al fattore intrinseco che si occupino di stabilizzarla; il suo assorbimento inizia già nel digiuno la parte centrale dell'intestino tenue.
Anche la vitamina B9 acido folico in particolare il tetraidrofolato, la forma attiva di cui l'acido folico è precursore, è necessaria per il funzionamento della metionina sintasi.
Le altre attività per le quali è stato dimostrato il coinvolgimento delle vitamine del gruppo B sono riassunte nella seguente tabella. Sintesi e metabolismo degli ormoni steroidei, della vitamina D e di alcuni neurotrasmettitori. Se vuoi conoscere i vantaggi delle vitamine del gruppo per per chi fa sport leggi questo articolo. Oltre alle manifestazioni neurologiche come quelle derivanti dalla perdita di tratti di mielina — la sostanza che avvolge i nervi e permette una rapida trasmissione dell'impulso nervoso — o le patologie dovute ad alterazioni nei livelli di fattori di crescita e altre sostanze coinvolte nella comunicazione fra le cellulein particolare la carenza della vitamina B12 provoca una vitamine di gruppo in e alcolismo denominata anemia perniciosa, cioè una grave mancanza di globuli rossi.
L'anemia perniciosa è diversa dall'anemia da carenza di ferro. Viene indicata anche come anemia megaloblastica perché i globuli rossi assumono dimensioni molto più grandi del normale. Nell'anemia megaloblastica, a entrare in gioco è l'enzima metionina sintasi. Se vuoi approfondire l'argomento Carenze da vitamine del gruppo B leggi questo articolo.
In questo modo è possibile combattere efficacemente l'anemia megaloblastica, anche se durante la terapia rimane il rischio di carenze di potassio e di complicanze cardiache associate all'anemia. La dose giornaliera raccomandata normalmente a un adulto è di microgrammi, che salgono a durante la gravidanza e a durante l'allattamento. Gli integratori di vitamina B presenti sul mercato possono apportare anche altri nutrienti utili.
Alcuni, per esempio, contengono magnesio ; altri abbinano alcune vitamine del gruppo B agli omega 3, i grassi naturalmente presenti in pesci come il salmone e il tonno alleati sia della salute cardiovascolare sia dello sviluppo del sistema nervoso durante la gravidanza. Inoltre anche alcuni vitamine di gruppo in e alcolismo essenziali, come quello di limone, sono proposti come fonti di vitamina B. Prima di utilizzarli, soprattutto quando ne viene consigliato l'uso interno, è bene consultarsi con il proprio medico.
Se cerchi una risposta ad un problema specifico consulta il nostro esperto. Tempo di lettura: 16 minuti. La redazione Clorofilla srl. Prova con le vitamine. Ok Annulla. Carne di maiale, cuore, rene, fegatocervello, prosciutto. Metabolismo energetico Funzionamento del sistema nervoso Funzione psicologica Funzione cardiaca.
Metabolismo energetico Funzionamento del sistema nervoso Metabolismo dei macronutrienti Funzione psicologica Mantenimento di capelli normali Mantenimento di membrane mucose normali Mantenimento di una pelle normale.