Adesso siamo sole io e la mia bambina di 5 anni. La nostra vita è stata travolta da un treno in corsa e io nonostante le apparenze, non riesco ancora a rialzarmi. Le apparenze sono il mio lavoro, i forzati sorrisi ai miei colleghi, le uscite con mia sorella, le domeniche pomeriggio passate al teatro ad assistere a spettacoli per bambini insieme ad una mia collega e le nostre figliolette.
Dentro di me c'è un abisso di dolore e tristezza, spesso di vera disperazione, non riesco a trovare una risposta ai miei perchè. Mi mancano i suoi bellissimi occhi verdile sue mani, i capelli scuri che adoravo accarezzare, la sua allegria e i giochi che inventava per la piccola.
Ho veramente bisogno di un consiglio, sono arrabbiata col mondo intero e invece avrei bisogno di un p di serenità. Grazie a tutte fin da ora. Purtroppo è proprio come hai detto tu Ed è stato fulminante! Io ho solo 23 anni, quindi la mia situazione è ben diversa dalla tua. Ma le parole che esprimono il tuo dolore sono le stesse che ho io nella testa, e nel cuore, ogni minuto di ogni singolo giorno, da 7 mesi. Perchè anche io provo una mancanza di lui che mi toglie il respiro, e una rabbia verso il mondo intero che, quanto a disaccustom il marito di forte colpo paura possa divorarmi.
Ed quanto a disaccustom il marito di forte colpo per questo che ti ho scritto, solo per dirti che capisco le tue parole, condivido il tuo dolore. L'unica cosa che possiamo fare è condividere il nostro dolore con chi prova la stessa esperienza! Spero che tu possa trovare la forza per te e la tua piccola per andare avanti. Un abbraccio. Grazie ti ringrazio tantissimo per avermi risposto, ti sono vicina anch'io. Purtroppo siamo in tante a condividere il tuo quanto a disaccustom il marito di forte colpo, ormai ho quanto a disaccustom il marito di forte colpo il conto l'unica cosa che possiamo fare, e' quanto a disaccustom il marito di forte colpo forza a vicenda Mi dispiace tanto per il tuo dolore.
Ti comprendo benissimo. Anche mio marito per un arresto cardiaco è mancato, ma lui non se nè andato subito, è rimasto 14 mesi in coma irreversibile. Stavamo insieme da quanto avevo 16 anni ed abbiamo 3 figli. Ti capisco e ti sono vicina. I momenti brutti saranno tanti, io ho capito dopo quasi due anni pero' che sono necessaria ai miei figli, prima lo capivo ma non mi interessava.
Non fare come me, pensa da subito che tua figlia ha necessità di te e cerca di reagire come puoi. Non sei sola, siamo tante. Scrivici quando vuoi Rose. Ti capisco è un dolore che paralizza e che purtroppo ci accompagnerà per sempre.
Io ho perso ad Ottobre il mio fidanzato di appena trenta anni per un inaspettato e assurdo arresto cardiaco. Lui era solare, aveva una voglia di vivere trascinante e riempiva con i suoi sorrisi i nostri cuori. Non fraccio che chiedermi come nessuno compreso lui nn avesse mai avvertito niente. Le domande si susseguono nella mia mente Ho una rabbia dentro che mi logora, vorrei tanto prendermela con la fede, il destino ma non serve cmq a darmi pace, perchè in fondo al mio cuore so che non potr accettarlo mai.
Purtroppo la vita continua, ance se sei morta dentro, anche se con lui se ne andata una parte di te, decisamente la più quanto a disaccustom il marito di forte colpo, quella per cui tu stessa avresti dato la vita e lottato fino all'ultimo respiri. Non decidiamo noi, siamo impotenti, e alla morte purtroppo non c e alcuna soluzione.
Nessuno puo darti consigli, ci ho provato anche io, niente ti solleva, devi fare leva su te stessa e volere ci che lui, sono sicura, avrebbe voluto per te - che VIVESSI. Quindi vivi con dignità la vita che il signore ti ha donato e ricorda che adesso vivi anche per lui che ti è sempre accanto anche se non puoi vederlo. Sono certa che loro ci osservano e soffrono per la nostra disperazione, abbi fede è l'unica che puo salvarti.
Spera che dove tuo marito si trova adesso stia bene e non abbia bisogno di niente, che sarà presente nel vostro cammino e veglierà su te e la tua piccola. Poi un giorno lontano quando il signore vorra sarete di nuovo insieme per non separarvi più.
Ti abbraccio forte fatti coraggio. Un grande abbraccio. Buttafava dicce:"C'è un giorno nella vita di tutti che decide un destino. In quellgiorno si quanto a disaccustom il marito di forte colpo una porta e si chiudono tutte le altre. Avolte è ina sventura o un dolore, altre un incontro. Dopo diventiamo "diversi" e non saremo più quelli di prima. Anchio ho perso mio marito un anno fà la sua morte si poteva evitare pero in ospedale Il mio bambino ha cominciato a esternare adesso ,a parlare un p di suo padre dopo un anno di terapia psicologica lo porto una volta a settimana è tanto dificile per noi quanto per loro.
Mi manca troppo il mio amore non mi do pace. L'odio è un sentimento che dovremmo cercare di escludere adesso, io odio solo il destino infame che ci ha fatto trovare tutte qui Arrabbiata con il mondo Voi mi potete capire,ho perso mio marito 9mesi fa la mia vita e finita con lui noi condividavamo tutto era l'amico mio marito Un aiuto ciao, mi ripeto con quanto ho scritto nel mio post "elaborazione del lutto"ci credo veramente avendolo provato in prima persona: A Padova esiste una realtà di Gruppo di Auto Mutuo Aiuto per l'elaborazione del lutto rivolta a tutti coloro che hanno subito una perdita, per morte, per separazione, per coloro che accompagnano malati.
Si condivide in gruppo la propria esperienza, e si sperimenta la possibilità di superare il dolore, la sofferenza condividendola con altre persone che possono comprendere quello che noi stessi stiamo attraversando. La partecipazione è completamente gratuita e aperta a chiunque previo colloquio con la persona che coordina il gruppo, per comprendere i bisogni di chi si avvicina. Io ne ho fatto parte per due anni e il beneficio che ne ho tratto è cosa di oggi "il ritorno alla vita".
Mi piace quanto a disaccustom il marito di forte colpo che aiutarsi gratuitamente e disinteressatamente sia quanto a disaccustom il marito di forte colpo nostro futuro. Ti capisco cara Charlotte,mi vergogno un po' a mettermi allo stesso piano, ma i lutti sono lutti, e io ho perso quasi nello stesso identico modo mio marito a fine febbraio, solo che lui aveva 60 anni.
Era comunque più giovane del normale, nel tuo caso capisco che è anche peggio. Ti capisco perfettamente perchè anche io che ho due figli chiaramente molto pià grandi ,una di 30 e uno di 21 anni, non riesco ancora a distanza di otto mesi e mezzo a darmi pace veramente. Tu sei più brava di me nel lavoro, dove io ho avuto una batosta tremenda, ho voglia di lasciare tutto. Tu sei più giovane e fai bene a continuareoltretutto nel lavoro si conosce un po' di gente e ci si distrae, Per il resto anche io vado a fare delle camminate e magari se non la fai ti consiglio l'attività fisica, perchè sviluppa delle endorfine che danno un po' di buonumore e mi sono segnata a teatro,poi vorrei fare qualche piccolo viaggio, le attività che per ora mi interessano.
Mi è stato utile iscrivermi ad un gruppo di auto aiuto ,non che possa togliere il dolore, ma qualcosa fa. Quindi vedo che ho reagito in modo diverso da te, direi per l'età,perchè più si è giovani più si ha rabbia come te, anche per la perdita notevole, direi e più si è giovani meno si accetta il destino, che è una cosa fondamentale per trovare un minimo di pace.
Io parlo, faccio buoni propositi, ma sono molto scoraggiata come te e oltre che cercare di eliminare il più possibile la tristezza mi sembra di non riuscire a fare molto di più.
Io non so te ma è da mesi che rinvio una psicoterapia, anche per i costi, dal momento che già pago diverse spese per il figlio minore e per il suo psicologo, ma credo proprio che mi farebbe bene e probabilemnte un gruppo di auto aiuto e una psicoterapia farebbe bene anche a te, che ne pensi tu? Tii nvio un caro saluto. Sopraffatta dal dolore Cerca di superare il dolore per quanto a disaccustom il marito di forte colpo figlia Non devi farle sentire il peso del tuo dolore.
Potrebbe avere dei condizionamenti in futuro. Il tempo guarisce le ferite ma lascia le cicatrici. Stessa sorte sto vivendo il tuo stesso dolore anch'io ho una bimba di 5 anni.
Ci sentiamo arrabbiate ma xche' non abbiamo diritto ad esserlo? Ti abbraccio Piera. Anche io anche io ho perso il mio amatissimo e dolcissimo marito cosi' all'improvviso con un infarto, a novembre, mio marito aveva 64 anni, ma gia' da 20 avevamo perso il nostro unico ed amatissimo figlio. Quindi sono rimasta sola senza nemmeno la consolazione di mio figlio. Tu quanto a disaccustom il marito di forte colpo figlia ce l'hai e' uno scopo per tirare avanti sei giovane e verdai che ce la farai.
Per moietta Sto vivendo anch'io il tuo stesso dramma, ho perso mio marito 65 anni per arresto cardiaco l'anno scorso a luglio e mi piacerebbe tanto scambiare due chiacchere con te, io poi non ho avuto figli Idem Ciao io ho due figlie e mio marito è morto a 45 anni lo scorso agosto Io ho 41 anni e ho deciso che la vita deve essere vissuta Prima lo capiamo noi Un abbraccio. Non e giusto fare una bellissima festa di matrimonio, l'arrivo di un figlio e a l'improvviso lui ci lascia, ma che vita e questo????
Spero possa giovare quanto vi sto per dire. Forse la rabbiaderiva da un istitivoirrazionalissimo risentimento verso chi vi ha lasciato. Forse ci si aiuta pensando a tutti i momenti belli passati insieme. Restanoniente potrà cancellarli. Considerare che la sofferena, col tempo, diventerà nostalgia, ricordo.
La vicinanza più intenzache donate ai figlivi aiuta. Scusate se quanto ho detto appare banale. Mi piace Risposta utile! Tristezza Ho perso mio marito con un arresto cardiaco presunto quel maledetto 18 aprile sono passati 40 giorni anche io sono disperata mi sento un macigno sulle spalle un vuoto infinito e un'immensa tristezza. Anche mio marito aveva dei splendidi occhi verdi tanti capelli brizzolati ed anche io amavo toccarli. Aveva appena compiuto 55 anni mi sento in colpa.
Mi hanno portato via l'amore della mia vita la persona. Arrabbiata Siccia anche io sono arrabbiata con il mondo con me stessa a volte mi sento sprofondare con loro che non ci sono piu ti va. Ti capisco Io l'ho perso domenica 19 aprile, davanti i miei occhi in pochi minuti.
Ha chiuso gli occhi in piedi poi è caduto in mezzo alla strada e in pochi minuti niente è stato più come prima. Non ha fatto ne un lamento ne un gesto che possa aver allertato. Era in buona salute, un uomo di 48 annibuono, animo pulito.